Impressum
Le informazioni presenti in questo sito valgono come riferimento generale alla LWP Ledermann Wietting & Partners SA, ai suoi servizi ed ai suoi collaboratori. Leggendo quanto segue il visitatore prende atto delle condizioni di consulto del sito della LWP Ledermann Wietting & Partners SA ed è consapevole di come utilizzerà il contenuto in esso.
Responsabilità generale
LWP Ledermann Wieting & Partners SA
Ricerca e selezione Risorse umane
Via Vegezzi 4
6900 Lugano
Telefono +41 (0)91 921 48 78
Fax +41 (0)91 921 45 69
E-mail info@lwphr.ch
Direzione del progetto e del sito web -
Redazione e gestione dei contenuti
LWP Ledermann Wieting & Partners SA
Ricerca e selezione Risorse umane
Via Vegezzi 4
6900 Lugano
Telefono +41 (0)91 921 48 78
Fax +41 (0)91 921 45 69
E-mail info@lwphr.ch
Sito: lwphr.ch
Responsabilità generale
LWP Ledermann Wieting & Partners SA
Ricerca e selezione Risorse umane
Via Vegezzi 4
6900 Lugano
Telefono +41 (0)91 921 48 78
Fax +41 (0)91 921 45 69
E-mail info@lwphr.ch
Direzione del progetto e del sito web -
Redazione e gestione dei contenuti
LWP Ledermann Wieting & Partners SA
Ricerca e selezione Risorse umane
Via Vegezzi 4
6900 Lugano
Telefono +41 (0)91 921 48 78
Fax +41 (0)91 921 45 69
E-mail info@lwphr.ch
Sito: lwphr.ch
Condizioni d'utilizzo
Responsabilità
LWP Ledermann Wietting & Partners SA si è impegnata a fornire i contenuti in questo sito nel modo più completo e corretto possibile. Tuttavia la stessa non garantisce in alcun modo che tali informazioni siano precise, accurate, attuali e complete. La LWP Ledermann Wietting & Partners SA declina ogni responsabilità per danni derivati da eventuali errori di informazioni o da problemi tecnici di questo sito web e di quelli collegati ad esso attraverso i link. I responsabili lavorano per l'aggiornamento ed il miglioramento continuo del sito, per tale ragione la LWP Ledermann Wietting & Partners SA si riserva il diritto alle modifiche dei contenuti e della struttura in ogni momento e senza preavviso.
Diritti di autore
I contenuti e la struttura di questo sito sono protetti dal diritto d’autore. Le immagini e le fotografie appartengono alla LWP Ledermann Wietting & Partners SA o ne sono stati acquistati i diritti.
Sono permessi la stampa delle pagine e il download dei documenti allegati per scopi privati.
Non sono in alcun modo consentite queste operazioni e nemmeno la riproduzione delle pagine e dei documenti per scopi di tipo commerciale o di diffusione pubblica senza previo accordo con la LWP Ledermann Wietting & Partners SA.
Redazione dei testi
Per facilitare la lettura, in alcune pagine viene usato il maschile generico che fa riferimento evidentemente sia alle donne sia agli uomini. I testi sono stati controllati e corretti prima della pubblicazione, tuttavia potrebbero essere presenti delle imprecisioni o degli errori tipografici.
Privacy policy
I trattamenti di dati personali posti in essere dalla LWP Ledermann Wietting & Partners SA sono effettuati nell'osservanza dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti di ciascun utente del sito web.
La privacy policy fornisce una panoramica sulle modalità con cui sono trattati i dati raccolti attraverso il sito web www.lwphr.ch e sui diritti di ogni persona interessata, ai sensi della Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD), nonché alle leggi straniere applicabili in materia di protezione dei dati, come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea (Regolamento UE 679/2016 o GDPR).
Per ulteriori informazioni si rinvia alla privacy policy.
Missione del sito
Il sito web della LWP Ledermann Wietting & Partners SA è stato concepito per dare informazioni utili e complete sull’azienda a varie tipologie di utenti:
Finanziamento e sponsorizzazione
Il presente sito, data la missione di informazione alla popolazione, è parte integrante delle attività della LWP Ledermann Wietting & Partners SA ed è quindi sostenuto secondo la politica di finanziamento della LWP Ledermann Wietting & Partners SA.
Cookie policy
La cookie policy fornisce informazioni su come vengono raccolti i dati durante la navigazione degli utenti sul sito web www.lwphr.ch e su come questi dati vengono poi utilizzati. Per ulteriori informazioni si rinvia alla cookie policy.
LWP Ledermann Wietting & Partners SA si è impegnata a fornire i contenuti in questo sito nel modo più completo e corretto possibile. Tuttavia la stessa non garantisce in alcun modo che tali informazioni siano precise, accurate, attuali e complete. La LWP Ledermann Wietting & Partners SA declina ogni responsabilità per danni derivati da eventuali errori di informazioni o da problemi tecnici di questo sito web e di quelli collegati ad esso attraverso i link. I responsabili lavorano per l'aggiornamento ed il miglioramento continuo del sito, per tale ragione la LWP Ledermann Wietting & Partners SA si riserva il diritto alle modifiche dei contenuti e della struttura in ogni momento e senza preavviso.
Diritti di autore
I contenuti e la struttura di questo sito sono protetti dal diritto d’autore. Le immagini e le fotografie appartengono alla LWP Ledermann Wietting & Partners SA o ne sono stati acquistati i diritti.
Sono permessi la stampa delle pagine e il download dei documenti allegati per scopi privati.
Non sono in alcun modo consentite queste operazioni e nemmeno la riproduzione delle pagine e dei documenti per scopi di tipo commerciale o di diffusione pubblica senza previo accordo con la LWP Ledermann Wietting & Partners SA.
Redazione dei testi
Per facilitare la lettura, in alcune pagine viene usato il maschile generico che fa riferimento evidentemente sia alle donne sia agli uomini. I testi sono stati controllati e corretti prima della pubblicazione, tuttavia potrebbero essere presenti delle imprecisioni o degli errori tipografici.
Privacy policy
I trattamenti di dati personali posti in essere dalla LWP Ledermann Wietting & Partners SA sono effettuati nell'osservanza dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti di ciascun utente del sito web.
La privacy policy fornisce una panoramica sulle modalità con cui sono trattati i dati raccolti attraverso il sito web www.lwphr.ch e sui diritti di ogni persona interessata, ai sensi della Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD), nonché alle leggi straniere applicabili in materia di protezione dei dati, come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea (Regolamento UE 679/2016 o GDPR).
Per ulteriori informazioni si rinvia alla privacy policy.
Missione del sito
Il sito web della LWP Ledermann Wietting & Partners SA è stato concepito per dare informazioni utili e complete sull’azienda a varie tipologie di utenti:
Finanziamento e sponsorizzazione
Il presente sito, data la missione di informazione alla popolazione, è parte integrante delle attività della LWP Ledermann Wietting & Partners SA ed è quindi sostenuto secondo la politica di finanziamento della LWP Ledermann Wietting & Partners SA.
Cookie policy
La cookie policy fornisce informazioni su come vengono raccolti i dati durante la navigazione degli utenti sul sito web www.lwphr.ch e su come questi dati vengono poi utilizzati. Per ulteriori informazioni si rinvia alla cookie policy.
Cookies Policy
Cosa sono i cookies?
I Cookies sono file composti da una singola riga di testo, che possono essere memorizzati sul dispositivo dell’utente, utilizzato per la navigazione, allo scopo di tenere traccia delle pagine visitate e delle preferenze durante la navigazione. I Cookies consentono di migliorare le prestazioni del sito web, e quindi ottimizzare l’esperienza d’uso da parte dell’utente.
Che tipi di cookies esistono?
I cookies possono essere classificati in funzione delle loro caratteristiche.
Una prima categoria di Cookies può essere identificata in base al ciclo di vita:
Una seconda categoria di Cookies può essere identificata in base alla finalità di utilizzo:
Qui di seguito l'inventario e classificazione dei Cookies presenti nel nostro sito:
I Cookies sono file composti da una singola riga di testo, che possono essere memorizzati sul dispositivo dell’utente, utilizzato per la navigazione, allo scopo di tenere traccia delle pagine visitate e delle preferenze durante la navigazione. I Cookies consentono di migliorare le prestazioni del sito web, e quindi ottimizzare l’esperienza d’uso da parte dell’utente.
Che tipi di cookies esistono?
I cookies possono essere classificati in funzione delle loro caratteristiche.
Una prima categoria di Cookies può essere identificata in base al ciclo di vita:
- Cookie di sessione - i Cookies non sono memorizzati in maniera persistente sul dispositivo ma sono cancellati alla chiusura del browser;
- Cookie persistente - i Cookies sono memorizzati all’interno del dispositivo continuando ad agire anche in seguito alla chiusura del browser per un determinato periodo;
Una seconda categoria di Cookies può essere identificata in base alla finalità di utilizzo:
- Cookie necessari - i Cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e non raccolgono alcuna informazione personale
- Cookie analitico - i Cookies sono utilizzati con l’obiettivo di raccogliere dati, in forma anonima, sulle modalità di navigazione degli utenti
- Cookie marketing - i Cookies sono installati con l’obiettivo di raccogliere informazioni sulle preferenze degli utenti per poter quindi mostrare dei contenuti coerenti
Qui di seguito l'inventario e classificazione dei Cookies presenti nel nostro sito:
Privacy Policy
1. Chi è il titolare del trattamento?in
Il titolare del trattamento è la LWP Ledermann Wietting & Partners SA con sede in Via Vegezzi 4 - 6900 Lugano, Svizzera (CH). Per richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali o per l’esercizio dei propri diritti, potrà contattarci:
2. Cosa sono i dati personali e cos’è un trattamento?
I dati personali sono informazioni che identificano o possono identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, abitudini, relazioni personali, ecc. Sono considerati dati personali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: il nome, il cognome, l’indirizzo o altri dati di contatto, un numero di identificazione o un identificativo online.
Un trattamento è una qualsiasi operazione compiuta con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicata ai dati personali. Sono considerati trattamenti, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la modifica, la consultazione, la cancellazione o la distruzione di dati.
3. Quali sono i dati personali raccolti e per quali finalità sono utilizzati?
Le informazioni raccolte durante la navigazione sul sito web, sono utilizzate per consentire all’utente di usufruire dei servizi offerti, in particolare:
4. Su quale base giuridica sono trattati i dati personali?
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda della specifica finalità per la quale il dato viene trattato. Il mancato conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori nel modulo di contatto, comporterà l’impossibilità di ottenere un riscontro alla richiesta avanzata dall’utente.
5. A chi potrebbero essere comunicati i dati?
Nell’ambito dell’attività di LWP e per le finalità sopra specificate, i dati personali dell’utente possono essere condivisi con:
6. Dove sono conservati i dati?
Tutti i dati personali sono conservati in forma elettronica su server ubicati in Svizzera.
Il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati anche extra-Svizzera. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-Svizzera avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
7. Per quanto tempo sono conservati i dati?
I dati personali dell’utente sono conservati per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità precedentemente descritte, nel rispetto della riservatezza e delle normative vigenti.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’utente, i dati personali possono essere conservati dal Titolare per un periodo più lungo, ovvero fino a quando detto consenso non viene revocato.
8. Quali sono i diritti degli utenti?
Ogni utente può chiedere, in qualsiasi momento, la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei suoi dati personali, e in relazione ad essi ha il diritto di:
9. Modifiche
LWP si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Tali variazioni saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Se l’utente continua ad accedere o ad utilizzare il servizio dopo tale pubblicazione, si presume che abbia espressamente accettato tali modifiche. LWP invita pertanto l’utente a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa LWP Ledermann Wietting & Partners SA con sede in Via Vegezzi 4 - 6900 Lugano, Svizzera (CH)
Ultima modifica: 17.07.2024
Il titolare del trattamento è la LWP Ledermann Wietting & Partners SA con sede in Via Vegezzi 4 - 6900 Lugano, Svizzera (CH). Per richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali o per l’esercizio dei propri diritti, potrà contattarci:
- Rivolgendosi per iscritto a: LWP Ledermann Wietting & Partners SA con sede in Via Vegezzi 4 - 6900 Lugano, Svizzera (CH)
- Scrivendo all’indirizzo email: info@lwphr.ch
- Telefonando al numero: 091 921 48 78
2. Cosa sono i dati personali e cos’è un trattamento?
I dati personali sono informazioni che identificano o possono identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, abitudini, relazioni personali, ecc. Sono considerati dati personali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: il nome, il cognome, l’indirizzo o altri dati di contatto, un numero di identificazione o un identificativo online.
Un trattamento è una qualsiasi operazione compiuta con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicata ai dati personali. Sono considerati trattamenti, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la modifica, la consultazione, la cancellazione o la distruzione di dati.
3. Quali sono i dati personali raccolti e per quali finalità sono utilizzati?
Le informazioni raccolte durante la navigazione sul sito web, sono utilizzate per consentire all’utente di usufruire dei servizi offerti, in particolare:
- Navigazione sito web - Durante la navigazione sul sito web, i dati sono raccolti in forma anonima e vengono utilizzati esclusivamente per fini statistici e di analisi, per valutare il funzionamento e migliorare il sito web, in modo da poter offrire una sempre migliore esperienza d’uso agli utenti.
- Modulo di contatto - L’utilizzo del modulo di contatto richiede l’inserimento, da parte dell’utente, dei seguenti dati personali: nome, cognome ed indirizzo email, nonché il contenuto della comunicazione. Il modulo di contatto consente di rispondere alle richieste degli utenti e di fornire informazioni generali e/o sulla degenza. La risposta al modulo di contatto potrà essere fornita solo se l’utente ha dato il suo esplicito consenso, selezionando l’apposito flag al momento dell’invio della richiesta.
- Area Lavora con noi - Qualora l’utente fosse interessato a candidarsi per una delle posizioni professionali indicate nell’Area Lavora con noi, il Titolare tratterà i dati contenuti nel CV e negli ulteriori documenti inoltrati dal candidato attraverso l’indirizzo e-mail candidature@lwphr.ch (o altre Email indirizzate a noi da potenziali candiati) al fine di valutare la candidatura. Con l’invio della candidatura l’utente dichiara di aver letto la presente informativa. In caso di mancato buon fine della valutazione, il CV e le informazioni connesse alla candidatura vengono conservati al massimo per 24 mesi dal loro ricevimento.
4. Su quale base giuridica sono trattati i dati personali?
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda della specifica finalità per la quale il dato viene trattato. Il mancato conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori nel modulo di contatto, comporterà l’impossibilità di ottenere un riscontro alla richiesta avanzata dall’utente.
5. A chi potrebbero essere comunicati i dati?
Nell’ambito dell’attività di LWP e per le finalità sopra specificate, i dati personali dell’utente possono essere condivisi con:
- Responsabili del trattamento dei dati debitamente nominati che forniscono specifici servizi di elaborazione o accessori per conto del Titolare del trattamento e sotto le Sue istruzioni (es. Web hosting, amministratori di sistema);
- Autonomi Titolari del trattamento ai quali i dati potrebbero essere comunicati in forza di disposizioni di legge o di ordini delle Autorità;
- Soggetti autorizzati dal Titolare per trattare i dati personali necessari allo svolgimento di attività strettamente connesse alla fornitura dei servizi e che hanno assunto un obbligo legale e contrattuale appropriato di riservatezza (es i dipendenti e/o collaboratori del Titolare).
6. Dove sono conservati i dati?
Tutti i dati personali sono conservati in forma elettronica su server ubicati in Svizzera.
Il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati anche extra-Svizzera. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-Svizzera avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
7. Per quanto tempo sono conservati i dati?
I dati personali dell’utente sono conservati per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità precedentemente descritte, nel rispetto della riservatezza e delle normative vigenti.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’utente, i dati personali possono essere conservati dal Titolare per un periodo più lungo, ovvero fino a quando detto consenso non viene revocato.
8. Quali sono i diritti degli utenti?
Ogni utente può chiedere, in qualsiasi momento, la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei suoi dati personali, e in relazione ad essi ha il diritto di:
- richiedere l'accesso ai dati per ottenere informazioni sulle finalità perseguite con il trattamento, sui destinatari a cui potrebbero essere comunicati i dati, la durata del trattamento (ove possibile) e le eventuali conseguenze di un trattamento basato sulla profilazione;
- richiedere la rettifica dei dati personali qualora dovessero risultare inesatti o incompleti;
- richiedere la cancellazione dei dati qualora non siano più necessari al Titolare per le finalità del trattamento previste, risultino inadeguati rispetto alle finalità del trattamento, l’utente abbia revocato il proprio consenso o i dati siano stati trattati in modo illecito;
- richiedere la limitazione del trattamento dei dati, nei casi previsti dalla norma;
- richiedere il trasferimento dei dati ad un altro Titolare del trattamento, in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo informatico, senza impedimenti da parte del Titolare attuale, ove previsto dalla normativa applicabile;
- opporsi al trattamento dei suoi dati e, specificamente, ha il diritto di opporsi a decisioni che lo riguardano se basate unicamente su trattamenti automatizzati dei suoi dati, profilazione inclusa;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
- porre reclamo all’Autorità competente, nel caso in cui ritenga che i trattamenti che la riguardano violino la normativa vigente in materia di protezione dei dati.
9. Modifiche
LWP si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Tali variazioni saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Se l’utente continua ad accedere o ad utilizzare il servizio dopo tale pubblicazione, si presume che abbia espressamente accettato tali modifiche. LWP invita pertanto l’utente a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa LWP Ledermann Wietting & Partners SA con sede in Via Vegezzi 4 - 6900 Lugano, Svizzera (CH)
Ultima modifica: 17.07.2024